top of page

Figli in affanno

  • sarazaccagnini
  • 28 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

La generazione 2.0 è in affanno. Purtroppo i dati parlano chiaro gli adolescenti che manifestano disagi psicologici sono drasticamente in aumento... Negli ultimi anni e specialmente nel 2020 con i lockdown e la didattica a distanza le emergenze di ogni tipo nella fascia 12-17 sono aumentate mettendo a durissima prova la capacità di leggerle, di accoglierle e di rispondervi in modo efficace. Il covid con le sue implicazioni sociali, prime fra tutte aver interrotto la normale funzione contenitiva e socio-psicologica della scuola e delle attività extrascolastiche, ha messo in crisi i soggetti più fragili e predisposti. Dobbiamo pensare che i bambini e gli adolescenti stanno crescendo e si stanno formando in ogni loro aspetto . Loro stanno definendo il loro Sé. Il Sé può essere definito come una struttura centrale che racchiude una serie di componenti personali, consentendo di auto definirci e che per questo è centrale anche nella costruzione della propria autostima, inizi a strutturarsi già durante l’infanzia e che questo sviluppo sia legato alle relazioni con il mondo esterno.Se queste relazioni vengono a mancare i bambini ed i ragazzi si trovano disorientati e impossibilitati in questo importante processo di sviluppo e crescita. La nostra società per questo necessità urgentemente di investire sul benessere dei giovani , sulla prevenzione e sul sostegno psicologico così da garantire loro una crescita equilibrata.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
I vittimisti....attori non vittime

Non è facile riconoscere le vere vittime dai vittimisti perché un vittimista non sempre è una persona che si lamenta sempre anzi può...

 
 
 
Sentirsi soli fra la gente

L' autofobia e si può esprimere in diversi modi. Può manifestarsi accontentandosi dei rapporti d' amore, delle amicizie oppure quando può...

 
 
 

Commenti


  • Black Twitter Icon
  • Black Facebook Icon
bottom of page